sabato 6 febbraio 2010

Pinacoteca Stuard

La Pinacoteca Stuard di Parma, ospitata dal 2002 in un'ala dell'antica abbazia benedettina di San Paolo, è intitolata al benefattore e collezionista Giuseppe Stuard (1790-1843), a cui si deve il primo nucleo delle raccolte artistiche del museo: un percorso espositivo orientato verso una storia propria e originale, trascorrendo nei secoli XIV e XV sino al Novecento.
Tra le tante opere che sono presenti nelle sale della Pinacoteca, di notevole pregio e di sicuro interesse sono quelle del Tre e Quattrocento provenienti dalla dispersa raccolta di Alfonso Tacoli Canacci, un’abile collezionista di “fondi-oro” toscani, quindi transitate nella raccolta di Giuseppe Stuard e anche il “Levriero” riconosciuto a Francesco Mazzola detto il Parmigianino, insieme ad altri esempi di autori del Cinque e del Seicento compongono una piccola antologia di grafica in ambito emiliano.
Per ulteriori informazioni visitate il sito :
Pinacoteca Stuard
Musei Civici del S.Paolo Borgo del Parmigianino 2
43100 Parma
Tel 0521 508184
Orari:
Dal Lunedì al Sabato dalle 9.00 alle 18.30
Domenica e festivi dalle 9.00 alle 13.20
Martedì CHIUSO.

0 commenti:

Posta un commento