mercoledì 24 febbraio 2010

FESTIVAL DELLA CITTA' IMPRESA


La cultura ci fa ricchi
III edizione
21 - 22- 23 - 24 - 25 aprile 2010
PROGETTO BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE
Quest’anno il Festival delle Città Impresa – che si terrà a Rovereto, Schio, Montebelluna-Asolo, Camposampiero, Maniago, Vittorio Veneto, Interland Udinese dal 21 al 25 aprile 2010 – offre agli studenti delle università italiane un programma speciale di partecipazione.
L’iniziativa promuove una riflessione sul rapporto fra l’economia e il territorio e affronta quest’anno il tema «La cultura ci fa ricchi». Premi Nobel, economisti, politici, urbanisti, filosofi e artisti rifletteranno sulle potenzialità della produzione culturale in ogni ambito della vita economica e sociale (questo è il programma). Da Jaques Attali, uno dei padri della nuova Europa allargata, a Chris Anderson, direttore di Wired, a Jimmy Wales, fondatore di Wikipedia, a Marco Muller direttore del Festival del Cinema di Venezia.
200 studenti saranno selezionati per partecipare al festival con una borsa di studio che comprende:vitto e alloggio per 3 giorni in una delle città del festival;un programma di eventi, conferenze, tavole rotonde presso una delle città ospitanti, a seconda del percorso universitario dello/a studente/ssa; un tutor di accompagnamento e supporto;un tavolo di discussione e confronto tra gli studenti ed eventuali docenti, organizzato dal tutor; la possibilità di pubblicare sul sito web del festival contributi relativi ai temi discussi durante la manifestazione;un attestato di partecipazione alla fine del programma.
Tre sono i programmi offerti a seconda del percorso universitario: Rovereto (TN) - La cultura della sostenibilità – scienza e impresa si incontrano nella Nuova ManifatturaInterventi di Jaques Attali, Chris Anderson, Janez Potocnik.
Gli studenti e le studentesse interessati/e possono candidarsi entro il 10 marzo 2010, inviando il loro curriculum vitae e compilando il modulo di partecipazione scaricabile dal sito http://www.festivaldellecittaimpresa.it/Per ulteriori informazioni puoi scrivere o telefonare a:elena.lorenzetto@nordesteuropa.ittel. +39.393.2450702

0 commenti:

Posta un commento