
Il Festival della Mente, il primo in Europa dedicato alla creatività e ai processi creativi, promosso dalla Fondazione Carispe e dal Comune di Sarzana e diretto da Giulia Cogoli, giunge alla sua sesta edizione dopo il successo dello scorso anno (34.000 presenze).
Il programma della sesta edizione prevede oltre 60 appuntamenti tra conferenze, spettacoli, incontri e anche laboratori per bambini e ragazzi, con scrittori, linguisti, artisti, musicisti, architetti, designer, psicologi e psicanalisti, matematici, storici, attori, chef, oltre a scienziati, filosofi e pensatori italiani e stranieri, che hanno avviato riflessioni originali sulla natura e le caratteristiche di una delle più apprezzate tra le capacità umane.
Ritorna, a grande richiesta, la sezione approfonditaMente, una serie di lezioni-laboratorio a numero chiuso della durata di due ore e mezzo, quest’anno le tematiche affrontate sono: etnopsichiatria, etica ed estetica della città, etologia botanica, funzioni e non del design, il potere della musica, l’enigma dell’ispirazione, mente e cammino.
Ecco i protagonisti della sesta edizione: Aharon Appelfeld; Bruno Arpaia; Alessandro Barbero; Camilla Baresani; Stefano Bartezzaghi; Stefano Benni; Carlo Boccadoro; Andrea Bocconi; Anna Bonaiuto; Francesco Bonami; Eugenio Borgna; Alberto Casadei; Luigi Luca Cavalli Sforza; Piero Coppo; Gherardo Colombo; Giovanni Filocamo; Roberta De Monticelli; Paolo Legrenzi; Miriam Mafai; Franck Maubert; Giuseppe Montesano; Piergiorgio Odifreddi; Davide Oldani; Corrado Passera; Antonio Perazzi; Umberto Petrin; Carlo Petrini; Alessandro Pizzorno; Ranieri Polese; Marco Politi; Adriano Prosperi; Franco Raggi; Marco Romano; Anna Sarfatti; Luis Sepùlveda; Luca Scarlini; Antonio Sciortino; Luca Serianni; Carlo Sini; Davide Tortorella; Claudio Visentin; Stefano Zecchi; Semir Zeki; Luigi Zoja.
Tra gli incontri in programma 23 sono espressamente dedicati a bambini e ragazzi ecco i protagonisti: Federico Benuzzi; Associazione culturale BuonaLuna; Gherardo Colombo; Marta Dell’Angelo; Steven Guarnaccia; Ludovica Lumer; Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano; Nadia Nicoletti; Anna Sarfatti; Luca Scarlini; redazione di Topolino di Disney; Cosetta Zanotti.
Per consultare approfonditamente il programma dell'edizione 2009 potete consultare il sito http://www.festivaldellamente.it/eventi.asp?e=2009.
Gli iscritti a Fecebook possono consultare il programma anche sul gruppo Festival della Mente
0 commenti:
Posta un commento